PASTE DI MELIGA AL PIGNOLETTO ROSSO

“Un dolce friabile e aromatizzato”

Dosi per

4 persone

Pronto in:

1h e 30′

Ideale per:

Colazione Pranzo Cena

Introduzione

Dettagli ricetta

Le paste di meliga sono dei frollini fatti con la farina di mais, tipici del Piemonte, dove il mais in dialetto viene detto “meliga”. L’origine di questa ricetta è molto antica, affonda le radici nelle campagne piemontesi, quando in tempo di carestia, i contadini erano costretti a miscelare la farina di frumento, con quella di mais più economica e facilmente reperibile. Questa farina di mais conferisce ai biscotti un sapore unico, dalla consistenza friabile e croccante. Una specialità da gustare a colazione, ma anche come dessert di fine pasto da inzuppare in un calice di Barolo o accompagnare con un bicchiere di passito.

Ingredienti

Per le paste di meliga al Pignoletto rosso:

  • 150 gr farina di Gentil Rosso
  • 400 gr farina di mais Pignoletto Rosso
  • 150 gr burro 
  • 1 tuorlo
  • 100 gr zucchero

Gli ingredienti colorati di verde potrai trovarli nel nostro punto vendita.
L’offerta è valida durante la stagionalità del prodotto fresco, per assicurarti il sapore più autentico.
Vuoi un 5% di sconto? Vieni in negozio e chiedi la box per questa ricetta, ti forniremo i nostri ingredienti!

Istruzioni step by step

Step 1

Tagliamo il burro a cubetti e lasciamolo ammorbidire a temperatura ambiente. Mescoliamo in una ciotola le farine e lo zucchero. Sabbiamo il burro morbido e poi aggiungiamo il tuorlo sbattuto con il sale.

Step 2

Impastiamo fino a formare un panetto. Formiamo un filoncino del diametro di circa 5 centimetri, arrotoliamo nella carta alluminio e riponiamo in freezer per 30 minuti.

Step 3

Scaldiamo il forno a 180°. Riprendiamo il filoncino e tagliamo delle fette che andremo a disporre su una teglia ricoperta di carta forno. Cuociamo per 15 minuti.